Il Granaio di Gabriello

  • Tel. +39 0578 266149
  • service@ilgranaiodigabriello.it
  • SHOP
    • Le Nostre Marche
  • ACCOUNT
    • Lista dei desideri
    • Cassa
  • Enoteca
    • Birra
    • Distillati e Grappe
    • Liquori
    • Succhi
    • Vini
  • Conserve
    • Marmellate e Confetture in vendita
    • Miele Artigianale
    • Sottoli
  • Pasta, Legumi e Cereali
  • Condimenti
    • Aceti e Condimenti
    • Olio d’oliva
    • Salse
    • Ragù e Sughi di Carne
  • Salumi
  • Formaggi
  • Dolci e Colazione
    • Caffè
  • Regali
  • No products in cart.
  • Home
  • Ricette e Consigli
  • Dolci
  • Ricetta Cantucci

Ricetta Cantucci

by ilgranaio / venerdì, 16 Maggio 2014 / Published in Dolci
ricetta cantucci

Classico biscotto da fine pasto della tradizione Toscana, irrinunciabile l’abbinamento con il vin santo. Prova la ricetta dei cantucci e scopri le varianti più gustose.

Ingredienti per la ricetta cantucci classica:

• 500 gr di farina 00
• 400 gr di zucchero
• 250 gr di mandorle
• 4 uova e 1 tuorlo da spennellare in superficie
• 50 gr di burro
• 1 bustina di lievito
• 2 cucchiai di vin santo
• Un pizzico di sale

Come si prepara la ricetta cantucci:

Spezzate le mandorle e lasciatele tostare leggermente nel forno, preparate l’impasto sistemando su una spianatoia la farina mescolata con il lievito, lo zucchero al centro, aggiungete le uova (tranne il tuorlo) che avrete leggermente sbattuto con un pizzico di sale e amalgamate bene il tutto.
Praticate dei fori all’impasto che vi aiuteranno per aggiungere il vin santo e il burro fuso intiepidito.
Continuate a impastare aggiungendo alla fine le mandorle spezzate, fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo.
Formate dei panetti bassi e larghi circa 3 cm. Riscaldate il forno a 180° e infornate i panetti preparati per la ricetta cantucci , che avrete spennellato in superficie con il tuorlo dell’uovo.
Fate cuocere circa 30 minuti controllando che siano ben coloriti.
Tagliate i cantucci ancora caldi a fette di circa 1,5 cm con taglio obliquo e rimetteteli per 10 minuti in forno caldo ma non acceso.
Quando saranno asciutti lasciateli freddare e assaporateli con un buon bicchiere di vin santo.
Potete conservarli anche per 15 giorni in un barattolo di latta o di ceramica.
Confezionati in una bella scatola con tanto di fiocco possono essere un’originale idea regalo.

Qualche consiglio….

Se amate abbinamenti e gusti particolari potete sbizzarrirvi nella preparazione della ricetta cantucci sostituendo alle mandorle altra frutta secca o candita come fichi, arancia, noci o pistacchi.
Se invece siete appassionati di cioccolato provate con pezzi di fondente artigianale da mescolare all’impasto oppure cioccolato bianco e qualche goccia di essenza di rosa.

Curiosità:

Il Vin Santo abbinamento perfetto con i cantucci, è un vino di 17° alcolici che si produce raccogliendo i grappoli maturi che vengono posizionati su dei graticci per 5 mesi fino a completo appassimento, dopo di che vengono pressati e trasferiti in botti di legno di rovere con la “madre” e i lieviti che daranno via alla fermentazione. Il successivo affinamento dura 2 anni fino a ché il vin santo non viene imbottigliato.
Da questo processo lungo ed accurato si ricava un prodotto di qualità unico nel suo genere, da non confondere con il vino liquoroso che ha un prezzo più basso ma anche una diversa lavorazione e qualità.
Il processo di appassimento prima della pressatura fa si che da una grande quantità di materia prima si ricavi una piccola quantità di prodotto che passa alla fase di lavorazione successiva.

https://www.ilgranaiodigabriello.it/negozio/vini/vin-santo-della-valdichiana-doc-2009-santa-cristina

 

  • Tweet

About ilgranaio

What you can read next

frittelle di riso dolci
Frittelle di riso dolci
cenci di carnevale
Cenci di carnevale o crogetti
muffin al cocco
Muffin al cocco

Carrello

Categorie prodotto

  • Bomboniere Enogastronomiche (24)
    • Battesimo (7)
    • Comunione (12)
    • Cresima (13)
    • Laurea (12)
    • Matrimonio (12)
  • Condimenti (18)
    • Aceti e Condimenti (1)
    • Ragù e Sughi di Carne (4)
    • Sali e Pepi (0)
    • Salse (8)
    • Vendita Olio di Oliva Extravergine (4)
  • Conserve (22)
    • Marmellate e Confetture in vendita (14)
    • Miele Artigianale (3)
    • Sottoli (5)
  • Dolci e Colazione (17)
    • Caffè (3)
  • Enoteca (56)
    • Distillati e Grappe (3)
    • Liquori (10)
    • Succhi (1)
    • Vendita Birra online: scegli la nostra qualità (8)
    • Vini (34)
  • Formaggi (6)
  • Non categorizzato (0)
  • Pasta, Legumi e Cereali (22)
  • Regali (14)
  • Salumi Tipici Toscani (11)
  • Senza categoria (0)

Payments Accepted

Choose the most suitable payment to your needs.
Payments Accepted
TripAdvisor

Help

  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizioni

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini e Condizioni
  • Privacy

© 2013 Copyright Il Granaio di Gabriello di Andrea Cioncoloni - Via Campo dei Fiori, 1, 53047 Sarteano Siena - P.I. 01287830523 - C.F. CNC NDR 73R23 I445B
Realizzato dalla GN Web Design - Web Agency di Roma

TOP