Il Granaio di Gabriello

  • Tel. +39 0578 266149
  • service@ilgranaiodigabriello.it
  • SHOP
    • Le Nostre Marche
  • ACCOUNT
    • Lista dei desideri
    • Cassa
  • Enoteca
    • Birra
    • Distillati e Grappe
    • Liquori
    • Succhi
    • Vini
  • Conserve
    • Marmellate e Confetture in vendita
    • Miele Artigianale
    • Sottoli
  • Pasta, Legumi e Cereali
  • Condimenti
    • Aceti e Condimenti
    • Olio d’oliva
    • Salse
    • Ragù e Sughi di Carne
  • Salumi
  • Formaggi
  • Dolci e Colazione
    • Caffè
  • Regali
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Ricette e Consigli
  • Archivio categoria"Ricette e Consigli"

Brulè di mele

venerdì, 22 Gennaio 2021 da ilgranaio
Brulè di mele
Per riscaldare le giornate invernali senza rinunciare al gusto, vi consigliamo una ricetta per preparare un ottimo Brulè di mele, bevanda tipica dei paesi di montagna e del nord Italia . Questa semplice bevanda analcolica è anche un ottimo rimedio naturale contro i raffreddori. Infatti il brulè di mele è ricco di vitamina C e
Leggi di più
  • Pubblicato il Altro
Non ci sono commenti

Pici di farro con le briciole

sabato, 09 Gennaio 2021 da ilgranaio
pici con le briciole
E’ con grande piacere che condividiamo in questa sezione, la gustosissima ricetta della nota food blogger Alice del Re di Panelibrienuvole.com I pici alle briciole piatto della tradizione della nostra zona a Sud di Siena, preparati con l’utilizzo dell’olio extravergine di oliva Az. Boccalaciana e della farina di farro dell’Az. Villa Sant’ Ermanno. Pochi semplici
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Pizza farina integrale

domenica, 05 Luglio 2020 da ilgranaio
pizza con farina integrale
Ingredienti: 500 g di Farina di grano tenero “Integrale 4×4” Villa S. Ermanno 400 ml di acqua Procedere come spiegato nel video qui sotto.
Leggi di più
  • Pubblicato il Altro
Non ci sono commenti

La Cinta Senese

lunedì, 25 Maggio 2020 da ilgranaio
Lorenzetti affresco cinta senese
La Cinta senese è una razza autoctona del territorio di Siena, conosciuta sin dall’antichità. E’ presente negli affreschi di Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Comunale di Siena risalenti al 1340. Nel XIV secolo il grasso di questo animale veniva utilizzato anche per la preparazione di unguenti e pomate. Le famiglie contadine in Toscana fino agli anni
Leggi di più
  • Pubblicato il Altro
Non ci sono commenti

Sbriciolona a modo mio

giovedì, 14 Maggio 2020 da ilgranaio
Sbriciolona a modo mio
Abbiamo pensato per voi una ricetta golosa e facile da preparare. La sbriciolona, è un dolce mantovano molto conosciuto, noi abbiamo provato a inserire gli ingredienti dello shop e il risultato è stato davvero ottimo! Vuoi provare anche tu?….   Ingredienti: 200g di zucchero 200g di farina di mais fioretto 200g di farina di grano
Leggi di più
  • Pubblicato il Dolci
Non ci sono commenti

Cornetti salati ricetta

mercoledì, 13 Maggio 2020 da ilgranaio
Cornetti salati ricetta
Vi presentiamo la nostra ricetta dei Cornetti salati semplici da realizzare e gustosi da mangiare abbinati a salse, salumi e formaggi. Ingredienti: 250g di farina macinata a pietra 250gr di farina di Manitoba 250ml di latte tiepido 3 g di lievito di birra liofilizzato 1 pizzico di sale 50 g di zucchero salumi e formaggi,
Leggi di più
  • Pubblicato il Antipasti
Non ci sono commenti

La Farina

martedì, 16 Luglio 2019 da ilgranaio
farine
La farina comunemente usata è quella di frumento. Un cereale coltivato dall’uomo fin dall’antichità. Ne abbiamo testimonianza fin dai tempi degli Egizi. Il grano tenero è una delle specie vegetali più coltivate nel mondo Le proprietà del grano sono molteplici tanto da rendere i suoi derivati una delle basi dell’alimentazione mediterranea. La qualità del frumento
Leggi di più
  • Pubblicato il Ricette e Consigli
Non ci sono commenti

Zuppa di farro con fagiolina del Trasimeno

mercoledì, 03 Aprile 2019 da ilgranaio
Gustosa e nutriente questa zuppa di farro è preparata con ingredienti genuini legati alla tradizione, unisce le proprietà benefiche dei cereali ad un legume dalla storia antica, la fagiolina del Trasimeno prodotto che ha ottenuto il presidio Slow food. Scopri come si prepara.     Ingredienti per 4 persone:   320 gr di farro semiperlato
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Ribollita Toscana

domenica, 11 Novembre 2018 da ilgranaio
Scopri questa ricetta a base di verdure che richiama i sapori genuini dei prodotti della terra, la Ribollita Toscana è una zuppa dalle antiche origini contadine ma ricca di gusto e molto salutare. Ingredienti della Ribollita Toscana per 4 persone • 200 gr di cavolo nero • 200 gr di cavolo verza • 200 gr
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Olio d’oliva

venerdì, 02 Novembre 2018 da ilgranaio
olio d'oliva
Un prodotto irrinunciabile nella dieta mediterranea che non può mancare sulle nostre tavole. Si ricava da spremitura a freddo con procedimenti meccanici, il suo sapore più o meno deciso è dato dalla zona di produzione, dalle regole del disciplinare, dalle cultivar utilizzate e dalla lavorazione. Un alimento ricco di antiossidanti e di proprietà benefiche per
Leggi di più
  • Pubblicato il Ricette e Consigli
Non ci sono commenti

pappa al pomodoro

mercoledì, 14 Febbraio 2018 da ilgranaio
pappa-col-pomodoro
Ogni famiglia ha la sua versione di questa ricetta semplice e tradizionale toscana, la pappa al pomodoro è una piatto di origine contadina preparato con ingredienti genuini, il gradevole profumo di aglio e basilico la rendono  ottima da assaporare sia calda che tiepida. Ingredienti per 4 persone: 300 gr di pane sciapo toscano raffermo 500
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi, Senza categoria
Non ci sono commenti

Crostone con cavolo nero

giovedì, 23 Novembre 2017 da ilgranaio
crostoni-con-cavolo-nero-e-cannellini
Ingredienti per 4 persone: 4 fette di pane casareccio Olio extra vergine di oliva q.b. 500 gr di cavolo nero 150 gr di fagioli cannellini lessati Aglio q.b. Sale e pepe q.b.   Preparazione: Pulite e tagliate a piccoli pezzi il cavolo nero, lessatelo in acqua bollente salata per circa 30 minuti o fino a
Leggi di più
  • Pubblicato il Antipasti
Non ci sono commenti

Baccalà con ceci

giovedì, 23 Novembre 2017 da ilgranaio
Baccalà con ceci
Ingredienti per 4 persone: 800gr di baccalà sotto sale, 500gr di ceci secchi, olio extra vergine di oliva,aglio, 1 costola di sedano, 1 carota , 1 cipolla piccola, qualche foglia di salvia fresca, peperoncino q.b.   Preparazione: Lavate il baccalà e tagliatelo in pezzi grossi, mettete i pezzi  di baccalà e i ceci secchi a
Leggi di più
  • Pubblicato il Secondi
Non ci sono commenti

Val d’Orcia …cosa vedere

domenica, 15 Ottobre 2017 da ilgranaio
Val d orcia
Nel cuore della Toscana  sovrastato da una splendida Rocca Medioevale (Rocca Manenti), si trova Sarteano un paese ricco di storia e di ritrovamenti anche di origine Etrusca come la tomba della quadriga infernale. Situato nel cuore della Val di Chiana e la Val d’Orcia in una terra ricca di Terme, a due passi da luoghi
Leggi di più
  • Pubblicato il Altro
Non ci sono commenti

Risotto con asparagi

giovedì, 06 Aprile 2017 da ilgranaio
risotto-agli-asparagi
Un piatto che profuma di primavera, il risotto con gli asparagi appena colti e lo zafferano lo arricchiscono di gusto e colore, ma anche di nutrienti rigeneranti e depurativi.   Ingredienti per 4 persone: 300 gr di riso carnaroli 0,10 gr di zafferano in stimmi n. 6/8 asparagi freschi 100 gr di pecorino toscano stagionato 
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Carrello

Categorie prodotto

  • Bomboniere Enogastronomiche (28)
    • Battesimo (11)
    • Comunione (15)
    • Cresima (14)
    • Laurea (6)
    • Matrimonio (9)
  • Condimenti (32)
    • Aceti e Condimenti (5)
    • Ragù e Sughi di Carne (4)
    • Sali e Pepi (0)
    • Salse (16)
    • Vendita Olio di Oliva Extravergine (6)
  • Conserve (25)
    • Marmellate e Confetture in vendita (14)
    • Miele Artigianale (7)
    • Sottoli (4)
  • Dolci e Colazione (17)
    • Caffè (3)
  • Enoteca (60)
    • Distillati e Grappe (3)
    • Liquori (11)
    • Succhi (1)
    • Vendita Birra online: scegli la nostra qualità (9)
    • Vini (36)
  • Formaggi (8)
  • Non categorizzato (0)
  • Pasta, Legumi e Cereali (25)
  • Regali (16)
  • Salumi Tipici Toscani (14)
  • Senza categoria (0)

Payments Accepted

Choose the most suitable payment to your needs.
Payments Accepted
TripAdvisor

Help

  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizioni

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini e Condizioni
  • Privacy

© 2013 Copyright Il Granaio di Gabriello di Andrea Cioncoloni - Via Campo dei Fiori, 1, 53047 Sarteano Siena - P.I. 01287830523 - C.F. CNC NDR 73R23 I445B
Realizzato dalla GN Web Design - Web Agency di Roma

TORNA SU