Il Granaio di Gabriello

  • Tel. +39 0578 266149
  • service@ilgranaiodigabriello.it
  • SHOP
    • Le Nostre Marche
  • ACCOUNT
    • Lista dei desideri
    • Cassa
  • Enoteca
    • Birra
    • Distillati e Grappe
    • Liquori
    • Succhi
    • Vini
  • Conserve
    • Marmellate e Confetture in vendita
    • Miele Artigianale
    • Sottoli
  • Pasta, Legumi e Cereali
  • Condimenti
    • Aceti e Condimenti
    • Olio d’oliva
    • Salse
    • Ragù e Sughi di Carne
  • Salumi
  • Formaggi
  • Dolci e Colazione
    • Caffè
  • Regali
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Ricette e Consigli
  • Primi
  • Panzanella

Panzanella

da ilgranaio / lunedì, 28 Aprile 2014 / Pubblicato il Primi

Ricetta facile che profuma d’estate, scopri come preparare con ingredienti semplici e freschi, un piatto della tradizione: la panzanella.

 

Ingredienti:

  • 1 kg Pane raffermo
  • 3 pomodori maturi
  • 3 cetrioli
  • 1 cipollotto
  • 10 foglie di Insalata tipo lattuga
  • 15 foglie di Basilico fresco
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva

 

Preparazione della Panzanella Toscana

 

Le regole fondamentali per preparare una buona panzanella , piatto molto semplice ma piacevolissimo soprattutto d’estate, sono l’utilizzo di verdure fresche magari appena colte, e un buon pane.

Mettete in un contenitore il pane tagliato a pezzi grandi, immergetelo in acqua, per 2/3 minuti, strizzatelo con le mani e sbriciolatelo non troppo fino direttamente nella ciotola dove lo servirete.

Il pane è importante che abbia una mollica compatta e spugnosa che assorba bene l’acqua ma che dopo averlo strizzato rimanga friabile e non papposo.

Lavate e tagliate a piccoli pezzi i pomodori, i cetrioli, il cipollotto, l’insalata e il basilico, uniteli al pane, salate quanto basta e condite il tutto con un buon olio extra vergine di oliva .

 

A seconda dei gusti si può condire con un’aggiunta di Agresto per esaltarne la freschezza.

https://www.ilgranaiodigabriello.it/categoria-prodotto/condimenti/aceti-e-condimenti

 

 

Curiosità…

Il pane Toscano è tipicamente senza sale perché nel XII sec. il mancato commercio del sale nell’entroterra Fiorentino, ai tempi della guerra con Pisa, provocò un aumento dei prezzi del sale che le famiglie contadine non potevano permettersi. Si abituarono così a mangiare il pane “sciocco” ma comunque pieno di gusto poiché veniva prodotto con lievito madre.

Il lievito madre si ricava facendo fermentare o acidificare la farina con l’acqua per qualche giorno, la pasta ottenuta viene mantenuta “viva” aggiungendo regolarmente con acqua fresca e farina, se ne preleva una piccola parte per preparare un nuovo impasto per il pane. Il risultato è una pagnotta con mollica compatta con la crosta di colore ambrato. La panzanella  è un piatto fresco molto piacevole può sostituire un primo piatto di pasta per l’apporto dei carboidrati dato dal pane. In primavera/ estate è adattissimo per un picnic all’aperto o da portare in spiaggia. In alcuni casi può essere trasformato un  piatto completo aggiungendo il tonno, o l’uovo sodo o la mozzarella a pezzettini. Una macedonia fresca per finire o un gelato artigianale e il pranzo è fatto!

Buon Appetito…….

 

 

 

 

 

  • Tweet

Su ilgranaio

Che altro puoi leggere

Testaroli
Testaroli
risotto-agli-asparagi
Risotto con asparagi
Aglione
Pici all’aglione

Carrello

Categorie prodotto

  • Bomboniere Enogastronomiche (28)
    • Battesimo (11)
    • Comunione (15)
    • Cresima (14)
    • Laurea (6)
    • Matrimonio (9)
  • Condimenti (24)
    • Aceti e Condimenti (5)
    • Ragù e Sughi di Carne (4)
    • Sali e Pepi (0)
    • Salse (10)
    • Vendita Olio di Oliva Extravergine (4)
  • Conserve (21)
    • Marmellate e Confetture in vendita (14)
    • Miele Artigianale (3)
    • Sottoli (4)
  • Dolci e Colazione (17)
    • Caffè (3)
  • Enoteca (59)
    • Distillati e Grappe (3)
    • Liquori (11)
    • Succhi (1)
    • Vendita Birra online: scegli la nostra qualità (9)
    • Vini (35)
  • Formaggi (8)
  • Non categorizzato (0)
  • Pasta, Legumi e Cereali (25)
  • Regali (16)
  • Salumi Tipici Toscani (14)
  • Senza categoria (0)

Payments Accepted

Choose the most suitable payment to your needs.
Payments Accepted
TripAdvisor

Help

  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizioni

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini e Condizioni
  • Privacy

© 2013 Copyright Il Granaio di Gabriello di Andrea Cioncoloni - Via Campo dei Fiori, 1, 53047 Sarteano Siena - P.I. 01287830523 - C.F. CNC NDR 73R23 I445B
Realizzato dalla GN Web Design - Web Agency di Roma

TORNA SU