Il Granaio di Gabriello

  • Tel. +39 0578 266149
  • service@ilgranaiodigabriello.it
  • SHOP
    • Le Nostre Marche
  • ACCOUNT
    • Lista dei desideri
    • Cassa
  • Enoteca
    • Birra
    • Distillati e Grappe
    • Liquori
    • Succhi
    • Vini
  • Conserve
    • Marmellate e Confetture in vendita
    • Miele Artigianale
    • Sottoli
  • Pasta, Legumi e Cereali
  • Condimenti
    • Aceti e Condimenti
    • Olio d’oliva
    • Salse
    • Ragù e Sughi di Carne
  • Salumi
  • Formaggi
  • Dolci e Colazione
    • Caffè
  • Regali
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Ricette e Consigli
  • Archivio categoria"Primi"

Pici di farro con le briciole

sabato, 09 Gennaio 2021 da ilgranaio
pici con le briciole
E’ con grande piacere che condividiamo in questa sezione, la gustosissima ricetta della nota food blogger Alice del Re di Panelibrienuvole.com I pici alle briciole piatto della tradizione della nostra zona a Sud di Siena, preparati con l’utilizzo dell’olio extravergine di oliva Az. Boccalaciana e della farina di farro dell’Az. Villa Sant’ Ermanno. Pochi semplici
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Zuppa di farro con fagiolina del Trasimeno

mercoledì, 03 Aprile 2019 da ilgranaio
Gustosa e nutriente questa zuppa di farro è preparata con ingredienti genuini legati alla tradizione, unisce le proprietà benefiche dei cereali ad un legume dalla storia antica, la fagiolina del Trasimeno prodotto che ha ottenuto il presidio Slow food. Scopri come si prepara.     Ingredienti per 4 persone:   320 gr di farro semiperlato
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Ribollita Toscana

domenica, 11 Novembre 2018 da ilgranaio
Scopri questa ricetta a base di verdure che richiama i sapori genuini dei prodotti della terra, la Ribollita Toscana è una zuppa dalle antiche origini contadine ma ricca di gusto e molto salutare. Ingredienti della Ribollita Toscana per 4 persone • 200 gr di cavolo nero • 200 gr di cavolo verza • 200 gr
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

pappa al pomodoro

mercoledì, 14 Febbraio 2018 da ilgranaio
pappa-col-pomodoro
Ogni famiglia ha la sua versione di questa ricetta semplice e tradizionale toscana, la pappa al pomodoro è una piatto di origine contadina preparato con ingredienti genuini, il gradevole profumo di aglio e basilico la rendono  ottima da assaporare sia calda che tiepida. Ingredienti per 4 persone: 300 gr di pane sciapo toscano raffermo 500
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi, Senza categoria
Non ci sono commenti

Risotto con asparagi

giovedì, 06 Aprile 2017 da ilgranaio
risotto-agli-asparagi
Un piatto che profuma di primavera, il risotto con gli asparagi appena colti e lo zafferano lo arricchiscono di gusto e colore, ma anche di nutrienti rigeneranti e depurativi.   Ingredienti per 4 persone: 300 gr di riso carnaroli 0,10 gr di zafferano in stimmi n. 6/8 asparagi freschi 100 gr di pecorino toscano stagionato 
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Zuppe ricette

martedì, 19 Gennaio 2016 da ilgranaio
zuppe ricette
In una serata fredda d’inverno… non c’è niente di meglio che assaporare delle piacevoli zuppe, ricette ricche di ingredienti sani e gustosi.   Zuppa di pane integrale, verza e pecorino toscano   Ingredienti: • 250 gr di pane integrale • 1 kg di verza tagliata e lavata • 1 zucchina • 200 gr di Fagioli
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Pasta con le verdure

lunedì, 13 Luglio 2015 da ilgranaio
Piatto unico, molto gustoso la pasta con le verdure è un’idea facile da preparare e ottima per tutti i gusti, vediamo insieme come presentarla con un tocco di originalità. Ingredienti per 4 persone: • 4 zucchine tonde • 160 gr di pasta tipo ditalini piccoli • 1 scamorza • 100 gr. di pomodori secchi • 4/5 foglie
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Polenta ai funghi

giovedì, 16 Ottobre 2014 da ilgranaio
Piatto irrinunciabile nelle giornate autunnali o per riscaldarsi in inverno con un bicchiere di vino rosso corposo, la polenta ai funghi è facile da preparare, vediamo insieme come. Ingredienti per la polenta ai funghi: per 6 persone • 500 gr di Farina di mais fioretto (grana fine) • 1 lt e ½ di acqua •
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Come cucinare il farro

martedì, 22 Luglio 2014 da ilgranaio
insalata di farro freddo
Cereale pieno di proprietà benefiche, è ricco di vitamine e minerali e si adatta bene a qualunque condimento è buono da gustare sia caldo che freddo, scoprilo anche tu come cucinare il farro. Insalata fredda di farro     Ingredienti per 4 persone: • 250 gr di farro decorticato • 10 pomodorini ciliegini • 50
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Cacciucco alla livornese

sabato, 19 Luglio 2014 da ilgranaio
cacciucco alla livornese
Piatto unico della tradizione livornese ormai famoso in tutta Italia, piatto gustoso e ricco di sapore del mare. Il cacciucco alla livornese è da provare nelle cene tra amici ma anche come piatto della domenica d’estate. Ingredienti per 4 persone: • 1 kg circa di pesce di mare misto es. palombo, triglie, gallinella • 250
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Testaroli

martedì, 03 Giugno 2014 da ilgranaio
Testaroli
Vediamo come preparare i Testaroli ricetta tipica della Lunigiana buoni da mangiare tiepidi all’ arrivo della bella stagione ma anche molto caldi in una giornata invernale. Ingredienti per 4 persone: • 350 gr di farina 0 • Acqua q.b. • Sale q.b. Preparazione In una ciotola dove avrete disposto la farina unite l’acqua a piccole
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Pici all’aglione

giovedì, 08 Maggio 2014 da ilgranaio
Aglione
Primo piatto immancabile sulle tavole senesi, vediamo come preparare i pici all’aglione ricetta della tradizione, ricca di gusto e facile da realizzare, da condire anche in altri modi. Ingredienti per circa 10 persone: • 1 kg di farina 0 • 500 ml di acqua • Sale q.b. • 1 uovo (facoltativo) • Farina di riso
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Panzanella

lunedì, 28 Aprile 2014 da ilgranaio
Ricetta facile che profuma d’estate, scopri come preparare con ingredienti semplici e freschi, un piatto della tradizione: la panzanella.   Ingredienti: 1 kg Pane raffermo 3 pomodori maturi 3 cetrioli 1 cipollotto 10 foglie di Insalata tipo lattuga 15 foglie di Basilico fresco Sale q.b. Olio extravergine di oliva   Preparazione della Panzanella Toscana  
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Cous Cous di verdure

martedì, 01 Aprile 2014 da ilgranaio
Scopri come preparare in modo semplice un cous cous di verdure leggero e gustoso con ingredienti genuini. Ottimo per un pranzo completo e veloce. Ingredienti per 4 persone • Cous cous precotto 3 bicchieri • Acqua o brodo vegetale 3 bicchieri • Zafferano in stimmi 15 gr. • Ceci 150 gr. • Zucchine n.1 •
Leggi di più
  • Pubblicato il Primi
Non ci sono commenti

Carrello

Categorie prodotto

  • Bomboniere Enogastronomiche (28)
    • Battesimo (11)
    • Comunione (15)
    • Cresima (14)
    • Laurea (6)
    • Matrimonio (9)
  • Condimenti (32)
    • Aceti e Condimenti (5)
    • Ragù e Sughi di Carne (4)
    • Sali e Pepi (0)
    • Salse (16)
    • Vendita Olio di Oliva Extravergine (6)
  • Conserve (25)
    • Marmellate e Confetture in vendita (14)
    • Miele Artigianale (7)
    • Sottoli (4)
  • Dolci e Colazione (17)
    • Caffè (3)
  • Enoteca (60)
    • Distillati e Grappe (3)
    • Liquori (11)
    • Succhi (1)
    • Vendita Birra online: scegli la nostra qualità (9)
    • Vini (36)
  • Formaggi (8)
  • Non categorizzato (0)
  • Pasta, Legumi e Cereali (25)
  • Regali (16)
  • Salumi Tipici Toscani (14)
  • Senza categoria (0)

Payments Accepted

Choose the most suitable payment to your needs.
Payments Accepted
TripAdvisor

Help

  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizioni

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini e Condizioni
  • Privacy

© 2013 Copyright Il Granaio di Gabriello di Andrea Cioncoloni - Via Campo dei Fiori, 1, 53047 Sarteano Siena - P.I. 01287830523 - C.F. CNC NDR 73R23 I445B
Realizzato dalla GN Web Design - Web Agency di Roma

TORNA SU