Il Granaio di Gabriello

  • Tel. +39 0578 266149
  • service@ilgranaiodigabriello.it
  • SHOP
    • Le Nostre Marche
  • ACCOUNT
    • Lista dei desideri
    • Cassa
  • Enoteca
    • Birra
    • Distillati e Grappe
    • Liquori
    • Succhi
    • Vini
  • Conserve
    • Marmellate e Confetture in vendita
    • Miele Artigianale
    • Sottoli
  • Pasta, Legumi e Cereali
  • Condimenti
    • Aceti e Condimenti
    • Olio d’oliva
    • Salse
    • Ragù e Sughi di Carne
  • Salumi
  • Formaggi
  • Dolci e Colazione
    • Caffè
  • Regali
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Ricette e Consigli
  • Primi
  • Risotto con asparagi

Risotto con asparagi

da ilgranaio / giovedì, 06 Aprile 2017 / Pubblicato il Primi
risotto-agli-asparagi

Un piatto che profuma di primavera, il risotto con gli asparagi appena colti e lo zafferano lo arricchiscono di gusto e colore, ma anche di nutrienti rigeneranti e depurativi.

 

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di riso carnaroli
  • 0,10 gr di zafferano in stimmi
  • n. 6/8 asparagi freschi
  • 100 gr di pecorino toscano stagionato 
  • sale e pepe q.b.
  • brodo vegetale circa 1 lt

 

Preparazione:

 

Il risotto con asparagi è una ricetta molto semplice ma ottima da preparare all’inizio della primavera perché avendo a disposizione le verdure fresche di stagione, in questo caso gli asparagi, di sicuro il gusto sarà ottimo.

(provatelo anche con pisellini o fave).

Preparate il brodo vegetale con sedano, carota, cipolla e patata salandolo leggermente.

Mettete i pistilli di zafferano a bagno in un bicchierino di acqua calda per almeno 3 ore.

In una padella con un pò di olio fate soffriggere gli asparagi lavati e tagliati a piccoli pezzi, poco dopo aggiungete il riso e lasciatelo tostare per qualche minuto finché non risulterà lucido.

Aggiungete man mano il brodo vegetale per sfumare e proseguite la cottura, versate l’acqua con lo zafferano salate e continuate a cuocere a fuoco medio aggiungendo il brodo quando serve.

Quando il risotto con gli asparagi sarà cotto al punto giusto terminate con una spolverata di pecorino toscano grattugiato e una noce di burro e  mantecate bene.

Consigliamo l’abbinamento con un vino bianco fruttato.

 

  • Tweet

Su ilgranaio

Che altro puoi leggere

pappa-col-pomodoro
pappa al pomodoro
Panzanella
Testaroli
Testaroli

Carrello

Categorie prodotto

  • Bomboniere Enogastronomiche (28)
    • Battesimo (11)
    • Comunione (15)
    • Cresima (14)
    • Laurea (6)
    • Matrimonio (9)
  • Condimenti (24)
    • Aceti e Condimenti (5)
    • Ragù e Sughi di Carne (4)
    • Sali e Pepi (0)
    • Salse (10)
    • Vendita Olio di Oliva Extravergine (4)
  • Conserve (21)
    • Marmellate e Confetture in vendita (14)
    • Miele Artigianale (3)
    • Sottoli (4)
  • Dolci e Colazione (17)
    • Caffè (3)
  • Enoteca (59)
    • Distillati e Grappe (3)
    • Liquori (11)
    • Succhi (1)
    • Vendita Birra online: scegli la nostra qualità (9)
    • Vini (35)
  • Formaggi (8)
  • Non categorizzato (0)
  • Pasta, Legumi e Cereali (25)
  • Regali (16)
  • Salumi Tipici Toscani (14)
  • Senza categoria (0)

Payments Accepted

Choose the most suitable payment to your needs.
Payments Accepted
TripAdvisor

Help

  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizioni

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini e Condizioni
  • Privacy

© 2013 Copyright Il Granaio di Gabriello di Andrea Cioncoloni - Via Campo dei Fiori, 1, 53047 Sarteano Siena - P.I. 01287830523 - C.F. CNC NDR 73R23 I445B
Realizzato dalla GN Web Design - Web Agency di Roma

TORNA SU