Il Granaio di Gabriello

  • Tel. +39 0578 266149
  • service@ilgranaiodigabriello.it
  • SHOP
    • Le Nostre Marche
  • ACCOUNT
    • Lista dei desideri
    • Cassa
  • Enoteca
    • Birra
    • Distillati e Grappe
    • Liquori
    • Succhi
    • Vini
  • Conserve
    • Marmellate e Confetture in vendita
    • Miele Artigianale
    • Sottoli
  • Pasta, Legumi e Cereali
  • Condimenti
    • Aceti e Condimenti
    • Olio d’oliva
    • Salse
    • Ragù e Sughi di Carne
  • Salumi
  • Formaggi
  • Dolci e Colazione
    • Caffè
  • Regali
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Ricette e Consigli
  • Primi
  • Come cucinare il farro

Come cucinare il farro

da ilgranaio / martedì, 22 Luglio 2014 / Pubblicato il Primi
insalata di farro freddo

Cereale pieno di proprietà benefiche, è ricco di vitamine e minerali e si adatta bene a qualunque condimento è buono da gustare sia caldo che freddo, scoprilo anche tu come cucinare il farro.

Insalata fredda di farro

 

 

Ingredienti per 4 persone:

• 250 gr di farro decorticato
• 10 pomodorini ciliegini
• 50 gr di pesto al basilico
• 125 gr di mozzarelline
• Sale e pepe q.b.
• Olio extra vergine di oliva Toscano

Preparazione:

Portate a bollore 3lt d’acqua in una pentola capiente, salate l’acqua e lessate il farro.
Quando sarà cotto freddatelo con acqua corrente, conditelo in una ciotola da portata con il pesto, i pomodorini lavati e tagliati a spicchi, le mozzarelline tagliate a metà. Aggiungete sale pepe e olio a vostro piacimento e servite dopo averlo tenuto in fresco per circa 1 ora.

 

Come cucinare il farro in una Zuppa di verdure

Ingredienti per 4 persone:

• 200 gr di farro semiperlato
• 150 gr di zucca
• 100 gr di piselli
• 1 zucchina
• 1 cipolla
• 50 gr di polpa di pomodoro
• 1 carota
• 1 costola di sedano
• Sale e pepe q.b.
• 5 cucchiai di Olio extravergine di oliva

Preparazione:

Fate soffriggere in un tegame con olio extravergine di oliva, il sedano, la carota e la cipolla tagliati a piccoli dadini.
Aggiungete poi la zucchine e la zucca tagliati a pezzi aggiungete acqua a coprire, quando l’acqua inizia a bollire unite il farro e dopo circa 7/8 minuti la polpa di pomodoro e i piselli.
Lasciate cuocere per circa 30 minuti fino alla cottura del farro.
Aggiungete sale e pepe e servite con un goccio di olio di oliva a crudo.
Buona da servire anche fredda.

 

Tagliatelle di farina di farro

Ingredienti per 4 persone:

• 2 uova
• 60 gr di farina di farro
• 140 gr di farina 00
• Sale un pizzico

Preparazione:

Un consiglio su come cucinare il farro trasformando la farina in gustose tagliatelle.
Impastare in una ciotola la farina, le uova e il sale, fino ad ottenere un’ impasto omogeneo poi continuate sulla spianatoia.
Stendete con il mattarello una sfoglia fine, fatela asciugare circa 1 ora coperta con un panno poi arrotolatela e tagliatela a strisce di circa 1 cm.
Condite a piacere con ragu’ di carne.

 

Crepes con farina di farro

 

Ingredienti:

• 2 uova
• 80 gr di farina di farro
• 80 gr di farina bianca 00
• 1 pizzico di sale
• 20 gr. Di burro
• ¼ di lt. di latte

Preparazione:

In una ciotola mescolate le uova con la farina senza formare grumi aggiungete lentamente il latte e un pizzico di sale.
Io consiglio di mescolare con una frusta a mano.
Scaldate un fiocco di burro in una piccola padella antiaderente, quando la padella sarà ben calda versate un mestolino di pastella e lasciate cuocere la crepes al farro su entrambi i lati.
Fate raffreddare in un piatto e farcite a piacere.
Consiglio di provare le crepes con marmellata fatta in casa oppure nella versione salata con ripieno d ricotta e crema di zucchine, messe in una teglia da forno con sopra besciamella e parmigiano.

 

  • Tweet

Su ilgranaio

Che altro puoi leggere

Testaroli
Testaroli
Polenta ai funghi
Cous Cous di verdure

Carrello

Categorie prodotto

  • Bomboniere Enogastronomiche (28)
    • Battesimo (11)
    • Comunione (15)
    • Cresima (14)
    • Laurea (6)
    • Matrimonio (9)
  • Condimenti (24)
    • Aceti e Condimenti (5)
    • Ragù e Sughi di Carne (4)
    • Sali e Pepi (0)
    • Salse (10)
    • Vendita Olio di Oliva Extravergine (4)
  • Conserve (21)
    • Marmellate e Confetture in vendita (14)
    • Miele Artigianale (3)
    • Sottoli (4)
  • Dolci e Colazione (17)
    • Caffè (3)
  • Enoteca (59)
    • Distillati e Grappe (3)
    • Liquori (11)
    • Succhi (1)
    • Vendita Birra online: scegli la nostra qualità (9)
    • Vini (35)
  • Formaggi (8)
  • Non categorizzato (0)
  • Pasta, Legumi e Cereali (25)
  • Regali (16)
  • Salumi Tipici Toscani (14)
  • Senza categoria (0)

Payments Accepted

Choose the most suitable payment to your needs.
Payments Accepted
TripAdvisor

Help

  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizioni

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini e Condizioni
  • Privacy

© 2013 Copyright Il Granaio di Gabriello di Andrea Cioncoloni - Via Campo dei Fiori, 1, 53047 Sarteano Siena - P.I. 01287830523 - C.F. CNC NDR 73R23 I445B
Realizzato dalla GN Web Design - Web Agency di Roma

TORNA SU