Il Granaio di Gabriello

  • Tel. +39 0578 266149
  • service@ilgranaiodigabriello.it
  • SHOP
    • Le Nostre Marche
  • ACCOUNT
    • Lista dei desideri
    • Cassa
  • Enoteca
    • Birra
    • Distillati e Grappe
    • Liquori
    • Succhi
    • Vini
  • Conserve
    • Marmellate e Confetture in vendita
    • Miele Artigianale
    • Sottoli
  • Pasta, Legumi e Cereali
  • Condimenti
    • Aceti e Condimenti
    • Olio d’oliva
    • Salse
    • Ragù e Sughi di Carne
  • Salumi
  • Formaggi
  • Dolci e Colazione
    • Caffè
  • Regali
  • No products in cart.
  • Home
  • Ricette e Consigli
  • Primi
  • Ribollita Toscana

Ribollita Toscana

by ilgranaio / domenica, 11 Novembre 2018 / Published in Primi

Scopri questa ricetta a base di verdure che richiama i sapori genuini dei prodotti della terra, la Ribollita Toscana è una zuppa dalle antiche origini contadine ma ricca di gusto e molto salutare.

Ingredienti della Ribollita Toscana per 4 persone

• 200 gr di cavolo nero
• 200 gr di cavolo verza
• 200 gr di bietola
• 1 cipolla media
• 1 patata
• 1 carota
• 1 costola di sedano
• 200 gr di fagioli cannellini
• 80 gr di pomodori pelati
• 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
• sale e pepe q.b.
• 1 spicchio di aglio
• Timo q.b.
• 200 gr di pane Toscano

Preparazione

Lessate per circa un’ora i fagioli cannellini che avrete tenuto a bagno in acqua fredda per una notte.
Preparate sedano carota, cipolla e aglio tagliandoli a pezzetti, soffriggeteli con 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, quando saranno ben rosolati aggiungete le altre verdure che avrete lavato e tagliato a pezzi grossolani e lasciate appassire per circa 10 minuti.
Vi consiglio di aggiungere prima le verdure meno tenere come le patate, le costole di bietola e il cavolo nero che avranno bisogno di qualche minuto di cottura in più.
A questo punto unite la metà dei fagioli con parte della loro acqua di cottura e i pomodori pelati e il timo, abbassate la fiamma e lasciate cucinare finché tutto sarà tenero e comincerà a perdere il colore vivo delle verdure. Se necessario aggiungete altra acqua dei fagioli.
Passate una parte della ribollita con un passaverdura e unite anche i fagioli rimanenti anche questi ridotti in purea.
Mescolate bene poi aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura per altri 5/10 minuti.
Preparate delle fette di pane toscano tostato in forno e strofinato con uno spicchio di aglio.

Sistemate la zuppa in scodelle di coccio mettendo il pane alla base e sopra la zuppa, condite con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

Sapevate che…..

La ribollita Toscana è un piatto di origine contadina denominato “povero” che si cucinava spesso poiché era un piatto completo e le verdure dell’orto erano sempre fresche e abbondanti mentre la carne veniva cucinata più raramente.
Veniva preparato in quantità abbondante e poi riscaldato sul focolare o nel forno a legna nei giorni successivi , da qui il nome “Ribollita”.
Per esaltarne il gusto in alcune case si usa accompagnare ad un cucchiaio di zuppa un morso di cipollina fresca cruda.

 

  • Tweet

About ilgranaio

What you can read next

zuppe ricette
Zuppe ricette
Pasta con le verdure
Testaroli
Testaroli

Carrello

Categorie prodotto

  • Bomboniere Enogastronomiche (24)
    • Battesimo (7)
    • Comunione (12)
    • Cresima (13)
    • Laurea (12)
    • Matrimonio (12)
  • Condimenti (18)
    • Aceti e Condimenti (1)
    • Ragù e Sughi di Carne (4)
    • Sali e Pepi (0)
    • Salse (8)
    • Vendita Olio di Oliva Extravergine (4)
  • Conserve (22)
    • Marmellate e Confetture in vendita (14)
    • Miele Artigianale (3)
    • Sottoli (5)
  • Dolci e Colazione (17)
    • Caffè (3)
  • Enoteca (56)
    • Distillati e Grappe (3)
    • Liquori (10)
    • Succhi (1)
    • Vendita Birra online: scegli la nostra qualità (8)
    • Vini (34)
  • Formaggi (6)
  • Non categorizzato (0)
  • Pasta, Legumi e Cereali (22)
  • Regali (14)
  • Salumi Tipici Toscani (11)
  • Senza categoria (0)

Payments Accepted

Choose the most suitable payment to your needs.
Payments Accepted
TripAdvisor

Help

  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizioni

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini e Condizioni
  • Privacy

© 2013 Copyright Il Granaio di Gabriello di Andrea Cioncoloni - Via Campo dei Fiori, 1, 53047 Sarteano Siena - P.I. 01287830523 - C.F. CNC NDR 73R23 I445B
Realizzato dalla GN Web Design - Web Agency di Roma

TOP