Il Granaio di Gabriello

  • Tel. +39 0578 266149
  • service@ilgranaiodigabriello.it
  • SHOP
    • Le Nostre Marche
  • ACCOUNT
    • Lista dei desideri
    • Cassa
  • Enoteca
    • Birra
    • Distillati e Grappe
    • Liquori
    • Succhi
    • Vini
  • Conserve
    • Marmellate e Confetture in vendita
    • Miele Artigianale
    • Sottoli
  • Pasta, Legumi e Cereali
  • Condimenti
    • Aceti e Condimenti
    • Olio d’oliva
    • Salse
    • Ragù e Sughi di Carne
  • Salumi
  • Formaggi
  • Dolci e Colazione
    • Caffè
  • Regali
  • No products in cart.
  • Home
  • Ricette e Consigli
  • Primi
  • Cacciucco alla livornese

Cacciucco alla livornese

by ilgranaio / sabato, 19 Luglio 2014 / Published in Primi
cacciucco alla livornese

Piatto unico della tradizione livornese ormai famoso in tutta Italia, piatto gustoso e ricco di sapore del mare.
Il cacciucco alla livornese è da provare nelle cene tra amici ma anche come piatto della domenica d’estate.

Ingredienti per 4 persone:

• 1 kg circa di pesce di mare misto es. palombo, triglie, gallinella
• 250 gr cozze
• 250 gr come polpo, totano e calamaro
• 3 scampi o cicale
• 4 gamberoni
• Aglio 1 spiccio a porzione
• 1 cipolla
• 1 carota grande
• 1 costa di sedano
• 1 lt di passata di pomodoro
• ½ bicchiere di vino bianco toscano
• 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
• Peperoncino q.b.
• Prezzemolo q.b.
• Sale e pepe q.b.
• 8 fette di pane Toscano raffermo

 

Preparazione del cacciucco alla livornese

Pulite le cozze e farle aprire in un tegame coperto aggiungendo un bicchiere di acqua,
lavate i pesci , tagliateli a filetti e tenete da parte le lische e le teste che utilizzerete per preparare il brodo di pesce.
Preparate un trito grossolano di cipolla sedano e carota, mettetene la metà in un tegame con 2 cucchiai di olio e soffriggete le verdure aggiungendo le lische e le teste di pesce, dopo 6/7 minuti coprite con acqua e fate cuocere il brodo di pesce per circa 30 minuti.
Sistemate l’altra parte delle verdure, tritate più finemente in una pentola con l’olio e l’aglio, prezzemolo e peperoncino a piacere, fate soffriggere e aggiungete i polpi, totani e calamari, aromatizzare con il vino bianco e lasciatelo evaporare, poi unite il pomodoro e proseguite la cottura per altri 15 minuti circa.
Aggiungete al sugo i pesci sfilettati, i crostacei , le cozze e il brodo di pesce filtrato quanto basta , ne aggiungerete ancora nel caso venga assorbito troppo.
Fate cuocere per altri 20 minuti circa, spolverate infine con prezzemolo e aglio tritati e spegnete il fuoco.
Preparate delle scodelle di coccio con all’interno le fette di pane bruscato sulle quali adagerete il cacciucco alla livornese e servite.
Vi consigliamo di abbinare un vino rosso secondo tradizione livornese, come ad esempio il chianti https://www.ilgranaiodigabriello.it/categoria-prodotto/enoteca/vini oppure un bianco che sta sempre bene con il pesce.

 

  • Tweet

About ilgranaio

What you can read next

pici con le briciole
Pici di farro con le briciole
Polenta ai funghi
insalata di farro freddo
Come cucinare il farro

Carrello

Categorie prodotto

  • Bomboniere Enogastronomiche (24)
    • Battesimo (7)
    • Comunione (12)
    • Cresima (13)
    • Laurea (12)
    • Matrimonio (12)
  • Condimenti (18)
    • Aceti e Condimenti (1)
    • Ragù e Sughi di Carne (4)
    • Sali e Pepi (0)
    • Salse (8)
    • Vendita Olio di Oliva Extravergine (4)
  • Conserve (22)
    • Marmellate e Confetture in vendita (14)
    • Miele Artigianale (3)
    • Sottoli (5)
  • Dolci e Colazione (17)
    • Caffè (3)
  • Enoteca (56)
    • Distillati e Grappe (3)
    • Liquori (10)
    • Succhi (1)
    • Vendita Birra online: scegli la nostra qualità (8)
    • Vini (34)
  • Formaggi (6)
  • Non categorizzato (0)
  • Pasta, Legumi e Cereali (22)
  • Regali (14)
  • Salumi Tipici Toscani (11)
  • Senza categoria (0)

Payments Accepted

Choose the most suitable payment to your needs.
Payments Accepted
TripAdvisor

Help

  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizioni

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini e Condizioni
  • Privacy

© 2013 Copyright Il Granaio di Gabriello di Andrea Cioncoloni - Via Campo dei Fiori, 1, 53047 Sarteano Siena - P.I. 01287830523 - C.F. CNC NDR 73R23 I445B
Realizzato dalla GN Web Design - Web Agency di Roma

TOP