Il Granaio di Gabriello

  • Tel. +39 0578 266149
  • service@ilgranaiodigabriello.it
  • SHOP
    • Le Nostre Marche
  • ACCOUNT
    • Lista dei desideri
    • Cassa
  • Enoteca
    • Birra
    • Distillati e Grappe
    • Liquori
    • Succhi
    • Vini
  • Conserve
    • Marmellate e Confetture in vendita
    • Miele Artigianale
    • Sottoli
  • Pasta, Legumi e Cereali
  • Condimenti
    • Aceti e Condimenti
    • Olio d’oliva
    • Salse
    • Ragù e Sughi di Carne
  • Salumi
  • Formaggi
  • Dolci e Colazione
    • Caffè
  • Regali
  • No products in cart.
  • Home
  • Ricette e Consigli
  • Secondi
  • Cinghiale in umido

Cinghiale in umido

by ilgranaio / venerdì, 09 Maggio 2014 / Published in Secondi

Ricetta classica della tradizione Toscana, il cinghiale in umido è un secondo piatto dal sapore intenso. Può essere preparato per il pranzo della domenica, accompagnato ad un buon vino.

Ingredienti per 4 persone:

• 800 gr di polpa di cinghiale
• 1 lt di vino rosso tipo Chianti
• 1 cipolla media
• 1 costola di sedano
• 1 carota grande
• 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
• 3 foglie di alloro
• 5 bacche di ginepro
• Salvia e rosmarino q.b.
• Sale e pepe q.b.
• 1 spicchio di aglio
• 200 gr. di passata di pomodoro

Preparazione del cinghiale in umido:

Tagliate a pezzi non molto grandi la polpa di cinghiale, carne dal sapore intenso, preparate una salamoia con vino rosso, rosmarino, ginepro, alloro, pepe e mezza cipolla, e lasciate marinare per circa 12 ore.
Scolate la carne e asciugatela. Passatela nella farina e soffriggetela in un tegame con l’olio extra vergine di oliva , carota, sedano, cipolla e aglio tagliati a piccoli pezzetti.
Dopo aver rosolato bene la carne aggiungete 1 bicchiere di vino e quando sarà evaporato mettete a cuocere anche la passata di pomodoro, lasciate cuocere per circa 2 ore poi aggiustate di sale pepe.
Il risultato del cinghiale in umido dovrà essere un sugo ben ristretto ma non asciutto.

 

Qualche consiglio in più….

Il migliore dei modi per avere un buon risultato è far cuocere la carne tutto il tempo necessario affinché risulti tenera, se però non avete molto tempo a disposizione potete usare la pentola a pressione che vi permetterà di dimezzare i tempi di cottura.
Lo stesso procedimento può essere utilizzato per cuocere uno spezzatino di vitellone che però non avrà bisogno di marinatura.

Il sugo di accompagnamento del cinghiale in umido può essere un gustosissimo condimento per le tagliatelle all’uovo, naturalmente fatte a mano!

Vediamo come si preparano:

Tagliatelle Ingredienti per 4 persone:

• 300 gr di farina 0
• 3 uova
• Sale q.b.

Preparazione:

Sistemare la farina a fontana su una spianatoia, sbattere con una forchetta al centro della fontana le uova e il sale poi amalgamare lentamente la farina.
Quando sarà tutto mescolato insieme cominciate ad impastare con le mani fino ad ottenere una pasta omogenea.
Stendete con l’aiuto di un mattarello formando una sfoglia molto fina, coprite con un panno pulito e lasciate asciugare per circa 2 ore.
Arrotolate la sfoglia piegandola circa 5 cm, prima da un lato poi dall’altro, tagliate delle strisce di circa 1 cm e srotolate delicatamente le tagliatelle.
Cuocete in acqua bollente salata per circa 5 minuti. Scolate e condite.
Non dimenticate di abbinare un buon vino rosso Toscano!

In alternativa se vuoi acquistare il nostro ragù di cinghiale scopri il nostro suggerimento

ragù-di-cinghiale

Ragù di Cinghiale

€4,60

Aggiungi al carrello

  • Tweet

About ilgranaio

What you can read next

Ricetta melanzane alla parmigiana
oco in porchetta
L’oco in porchetta
bistecca fiorentina
Bistecca fiorentina

Carrello

Categorie prodotto

  • Bomboniere Enogastronomiche (24)
    • Battesimo (7)
    • Comunione (12)
    • Cresima (13)
    • Laurea (12)
    • Matrimonio (12)
  • Condimenti (18)
    • Aceti e Condimenti (1)
    • Ragù e Sughi di Carne (4)
    • Sali e Pepi (0)
    • Salse (8)
    • Vendita Olio di Oliva Extravergine (4)
  • Conserve (22)
    • Marmellate e Confetture in vendita (14)
    • Miele Artigianale (3)
    • Sottoli (5)
  • Dolci e Colazione (17)
    • Caffè (3)
  • Enoteca (56)
    • Distillati e Grappe (3)
    • Liquori (10)
    • Succhi (1)
    • Vendita Birra online: scegli la nostra qualità (8)
    • Vini (34)
  • Formaggi (6)
  • Non categorizzato (0)
  • Pasta, Legumi e Cereali (22)
  • Regali (14)
  • Salumi Tipici Toscani (11)
  • Senza categoria (0)

Payments Accepted

Choose the most suitable payment to your needs.
Payments Accepted
TripAdvisor

Help

  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizioni

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini e Condizioni
  • Privacy

© 2013 Copyright Il Granaio di Gabriello di Andrea Cioncoloni - Via Campo dei Fiori, 1, 53047 Sarteano Siena - P.I. 01287830523 - C.F. CNC NDR 73R23 I445B
Realizzato dalla GN Web Design - Web Agency di Roma

TOP