Il Granaio di Gabriello

  • Tel. +39 0578 266149
  • service@ilgranaiodigabriello.it
  • SHOP
    • Le Nostre Marche
  • ACCOUNT
    • Lista dei desideri
    • Cassa
  • Enoteca
    • Birra
    • Distillati e Grappe
    • Liquori
    • Succhi
    • Vini
  • Conserve
    • Marmellate e Confetture in vendita
    • Miele Artigianale
    • Sottoli
  • Pasta, Legumi e Cereali
  • Condimenti
    • Aceti e Condimenti
    • Olio d’oliva
    • Salse
    • Ragù e Sughi di Carne
  • Salumi
  • Formaggi
  • Dolci e Colazione
    • Caffè
  • Regali
  • No products in cart.
  • Home
  • Ricette e Consigli
  • Primi
  • Testaroli

Testaroli

by ilgranaio / martedì, 03 Giugno 2014 / Published in Primi
Testaroli

Vediamo come preparare i Testaroli ricetta tipica della Lunigiana buoni da mangiare tiepidi all’ arrivo della bella stagione ma anche molto caldi in una giornata invernale.

Ingredienti per 4 persone:

• 350 gr di farina 0
• Acqua q.b.
• Sale q.b.

Preparazione

In una ciotola dove avrete disposto la farina unite l’acqua a piccole quantità e il sale, fino a formare una pastella cremosa e fluida.
Scaldate sul fuoco una grande padella di ghisa o di rame ( per avere un risultato ottimale bisognerebbe scaldare sulla fiamma del camino il classico testo di terracotta tipico per questa preparazione.)
Quando la padella sarà ben calda versare la pastella con un mestolo e lasciare cuocere coperto per circa 10 minuti. E’ importante che lo spessore della pasta sia di circa 4 mm.
A cottura ultimata di tutta la pastella adagiate i testaroli su un piatto e dedicatevi alla preparazione del condimento.
Il condimento che si sposa meglio è senza dubbio il pesto che può essere utilizzato sia in primavera per una preparazione tiepida, sia in inverno quando li servirete molto caldi.

Per preparare un buon pesto procuratevi:

• 50 gr circa di basilico fresco
• Un bicchiere da caffè di olio extra vergine di oliva di buona qualità
• 50 gr. circa di parmigiano reggiano grattugiato
• Sale grosso q.b.
• 10 gr. di pinoli
• 2 spicchi di aglio

Mettere in un mortaio di marmo metà del basilico con l’aglio tritato e privato della parte centrale (o anima), cominciate a girare non troppo energicamente, poi aggiungete il sale grosso e i pinoli con la restante parte di basilico, continuate a mescolare velocemente e aggiungete il formaggio grattugiato e l’olio extra vergine di oliva a filo.
Quando il pesto avrà raggiunto una consistenza cremosa e lucida sarà pronto.
Per velocizzare la preparazione si può preparare anche con un frullatore ad immersione, bisogna però tenere il contenitore con gli ingredienti in una ciotola con acqua e ghiaccio per abbassare la temperatura ed evitare che il pesto si ossidi e diventi scuro.

A questo punto tagliate i testaroli a rombi e cuoceteli in acqua bollente salata ma a fuoco spento per circa 4 minuti.

Una variante molto gustosa proposta dal ristorante “Spirito di… Vino” di Sarteano (FOTO)
può essere quella di sostituire i pinoli con le mandorle e aggiungere al pesto di basilico del pomodoro fresco.
Vi consiglio di provare e…. buon appetito!

  • Tweet

About ilgranaio

What you can read next

Panzanella
insalata di farro freddo
Come cucinare il farro
pappa-col-pomodoro
pappa al pomodoro

Carrello

Categorie prodotto

  • Bomboniere Enogastronomiche (24)
    • Battesimo (7)
    • Comunione (12)
    • Cresima (13)
    • Laurea (12)
    • Matrimonio (12)
  • Condimenti (18)
    • Aceti e Condimenti (1)
    • Ragù e Sughi di Carne (4)
    • Sali e Pepi (0)
    • Salse (8)
    • Vendita Olio di Oliva Extravergine (4)
  • Conserve (22)
    • Marmellate e Confetture in vendita (14)
    • Miele Artigianale (3)
    • Sottoli (5)
  • Dolci e Colazione (17)
    • Caffè (3)
  • Enoteca (56)
    • Distillati e Grappe (3)
    • Liquori (10)
    • Succhi (1)
    • Vendita Birra online: scegli la nostra qualità (8)
    • Vini (34)
  • Formaggi (6)
  • Non categorizzato (0)
  • Pasta, Legumi e Cereali (22)
  • Regali (14)
  • Salumi Tipici Toscani (11)
  • Senza categoria (0)

Payments Accepted

Choose the most suitable payment to your needs.
Payments Accepted
TripAdvisor

Help

  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizioni

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini e Condizioni
  • Privacy

© 2013 Copyright Il Granaio di Gabriello di Andrea Cioncoloni - Via Campo dei Fiori, 1, 53047 Sarteano Siena - P.I. 01287830523 - C.F. CNC NDR 73R23 I445B
Realizzato dalla GN Web Design - Web Agency di Roma

TOP